From: glevy@PRATT.EDU
Date: Mon Jul 23 2007 - 09:16:45 EDT
---------------------------- Original Message ----------------------------
Subject: Fw: Ma il capitalismo si espande ancora?
From: "Antonio Pagliarone" <antonio.pagliarone@fastwebnet.it>
Date: Thu, July 19, 2007 1:35 pm
To: Undisclosed-Recipient:;
--------------------------------------------------------------------------
----- Original Message -----
From: giuseppe sottile
Sent: Thursday, July 19, 2007 6:16 PM
Subject: Fwd: Ma il capitalismo si espande ancora?
---------- Forwarded message ----------
From: Antonio Pagliarone <antonio.pagliarone@fastwebnet.it >
Date: 19-lug-2007 10.16
Subject: Ma il capitalismo si espande ancora?
To: Undisclosed-Recipient
Ma il capitalismo si espande ancora?
di Pagliarone Antonio, Sottile Giuseppe
Clicca per ingrandire
Prezzo: € 22.00
Disponibilità : In pubblicazione
--------------------------------------------------------------------------------
Dettagli del libro
a.. Titolo: Ma il capitalismo si espande ancora?
b.. Autori: Pagliarone Antonio, Sottile Giuseppe
c.. Editore: Asterios
d.. Data di Pubblicazione: 2007
e.. Collana: Lo stato del mondo
f.. ISBN: 8886969910
g.. ISBN-13: 9788886969918
h.. Pagine: 200
i.. Reparto: Economia e fisco
Segui il tuo corso e lascia dir le genti
K. Marx citando Dante nella Divina Commedia
Questa raccolta di testi ha lo scopo di proporre e far conoscere una
serie di contributi critici sulla situazione economica e sociale di vari
paesi sviluppati e cosiddetti "emergenti" scritti da autori che
affrontano l'analisi da un punto di vista prevalentemente empirico.
Questo perché ci sembra nel nostro paese manchi una letteratura
economica con queste caratteristiche; infatti molti dei lavori qui
presentati, utilizzando l'evidenza empirica, tendono ad andare contro
corrente rispetto a luoghi comuni ormai da noi sedimentati a causa di
una pessima informazione circolante, tutta volta a fornire una immagine
apologetica ed ideologica della situazione sociale ed economica
generale. Questa raccolta non indica un orientamento economico e
politico da parte dei curatori ma ha come obiettivo quello di stimolare
un interesse ed un approccio non ideologico e propagandistico sulle
questioni di carattere economico.
Articoli di questo genere sono disponibili in un sito che ha la stessa
funzione della raccolta presentata ed il cui indirizzo è
www.countdownnet.info.
La raccolta è stata curata da Antonio Pagliarone e Giuseppe Sottile.
Doriana Mascolo e Sergio Mazzarelli hanno tradotto alcuni testi. Un
particolare ringraziamento va a Paolo Giussani per i contributi forniti
e per i consigli preziosi, senza i quali non sarebbe stato possibile
fare uscire questo volume, e ad altri che ci hanno dato una mano nella
revisione dei testi.
Antonio Pagliarone
Giuseppe Sottile
La raccolta è costituita dai seguenti articoli alcuni preceduti da una
breve nota che ne illustra il contenuto in generale.
Introduzione
Ma il capitalismo si espande ancora? Dal mito della crisi al mito dello
sviluppo, di Antonio Pagliarone
La dinamica dell'economia USA
Il contrasto tra il 1929-30 ed il 1999-2000 , di Kurt Richebächer
Le corporation non finanziarie ed il ciclo economico USA dal 1971 al
2001 , di Trevor Evans
La generazione del debito, di Porter Stansberry
Lavori spazzatura, di Daniel Gross
Bassa occupazione, crescita modesta: le spese militari logorano
l'economia, di David Gold
La realtà europea
La deregulation del mercato del lavoro ed i problemi dell'occupazione in
Europa , di Andrew Glyn
L'orario di lavoro a inizio secolo, di Pietro Basso
L'andamento del saggio del profitto in Germania a partire dagli anni
'60, di M. Ufuk Tutan, İzmir e Al Campbell
La globalizzazione e lo sviluppo del capitalismo in Russia , di Simon
Clarke
Turchia 2001-2004. Strangolata dal FMI, bloccata da un debito crescente
e con una ripresa squilibrata , di Erinc Yeldan
Le condizioni di altri paesi
Cosa sta succedendo alle statistiche del PIL in Cina?, di Thomas Rawski
Le difficoltà strutturali dell'economia giapponese , di Makoto Itoh
Principi, strategie e tattiche della "demercificazione" in Sud Africa,
di Patrick Bond
Una sintesi delle condizioni del mercato del lavoro in Argentina , di
Claudio Lozano e Eduardo Manjovsky
La crisi economica dell'Argentina: interpretazioni e proposte, di
Claudio Katz
This archive was generated by hypermail 2.1.5 : Tue Jul 31 2007 - 00:00:06 EDT