[OPE-L] conference in Bergamo, in Italian

From: glevy@PRATT.EDU
Date: Wed Nov 16 2005 - 05:28:28 EST


conference in Bergamo, in ItalianI marxismi italiani del novecento
Bilanci, prospettive, sfide

Giornata di studio
Bergamo 18 Novembre 2005

Facolt� di Economia - Universit� di Bergamo
Via dei Caniana, 2



--------------

MATTINA

Aula 15

8.45-9.00
Saluto del Preside della Facolt� di Economia, Prof. Antonio Amaduzzi
Saluto del Preside della Facolt� di Lingue e Letterature Straniere, Prof.
Giuliano Bernini

9.00-10.00
I SESSIONE
Tra Panzieri e Althusser

Presiede: Maria Grazia Meriggi

Vittorio Rieser
"Panzieri e la ripresa del marxismo nella sinistra tra gli anni '50 e gli
anni '60"

Adelino Zanini
"I fondamenti filosofici dell'operaismo italiano"

Maria Turchetto
"I due Marx e l'althusserismo"

10.00-10.45
Dibattito generale

10.45-11.00
Pausa

11.00-12.15
II SESSIONE
La critica della teoria economica

Presiede: Andrea Salanti

Rosario Patalano
"Genesi e sviluppo del paradigma marxista in Italia 1890-1926"

Giorgio Gattei
"Dai marxisti ai marxiani: una guida alla lettura"

Stefano Perri
"La discussione su Marx tra gli economisti italiani dopo il 1960"

Riccardo Bellofiore
"Quelli del lavoro vivo"

12.15-13.00
Dibattito generale

-----------------

POMERIGGIO

Sala Serio Galeotti

15.00-16.00
III SESSIONE
La discussione sul metodo

Presiede: Roberto Finelli

Lorenzo Calabi
"Metodo e criticismo in Marx"

Roberto Fineschi
"Il rapporto Marx-Hegel nel marxismo italiano, alcuni esempi".

Raffaele Sbardella
"Grandezza e limiti del dellavolpismo"

16.00-16.45
Dibattito generale

16.45-17.00
Pausa

17.00-18.15
Marx come problema
Tavola rotonda

Presiede: Vittorio Rieser

Intervengono:

Cristina Corradi
Roberto Finelli
Daniele Balicco
Riccardo Bellofiore
Fausto Bertinotti

18.15-18.45
Dibattito generale

18.45-19.30
Repliche

La giornata di studio, che prende spunto dalla pubblicazione del libro di
Cristina Corradi, Storia dei marxismi in Italia, manifestolibri, Roma
2005, fa parte delle attivit� dell'unit� locale afferente alla ricerca
PRIN 2004 su Gli esiti della filosofia classica tedesca. Edizioni di testi
e studi critici, Responsabile nazionale Mario Cingoli, Universit� di
Milano-Bicocca.

La partecipazione al convegno � libera.
Per ragioni organizzative si prega di comunicare la propria partecipazione.

ORGANIZZATORE
Riccardo Bellofiore
e-mail: riccardo.bellofiore@unibg.it

SEGRETERIA
Caterina Tagliarini
e-mail: caterina.tagliarini@unibg.it

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO


TRANSFORM! ITALIA


This archive was generated by hypermail 2.1.5 : Fri Nov 18 2005 - 00:00:02 EST